A S. Agostino,”parrocchione “del centro storico, il gruppo di azione cattolica si costituisce ufficialmente intorno al 2008, come gruppo adulti con Anna Brici come presidente e ne fanno parte i vari associati di quelle che erano le singole parrocchie del centro storico: i Servi, S. Nicolò, Duomo e S Agostino!
I ragazzi, oggi degli adulti, che erano cresciuti in azione cattolica diocesana e lì si erano formati nel loro servizio come educatori dei gruppi giovanili, sentivano forte in loro il desiderio di avere nella nuova parrocchia che si stava costituendo, intorno al 2003,un gruppo di riferimento per la loro crescita spirituale e comunitaria.Un cammino variegato, complesso, a volte ostacolato o non capito, ma se è sopravvissuto negli anni, sicuramente, in mezzo alla fragilità umana, ha operato la presenza di Dio, capace di raddrizzare ciò che è storto e renderlo un capolavoro con la Sua Grazia..
Oggi l’associazione conta circa 40 iscritti fra famiglie, giovani -adulti adultissimi e giovani.. Siamo laici a servizio della comunità parrocchiale in obbedienza al proprio parroco, che hanno a cuore la formazione spirituale e l’evangelizzazione. Si compone di un gruppo adulti, che da circa sei anni collabora con il gruppo adulti di azione cattolica di San Girolamo, facente parte della stessa zona pastorale. Come guida al percorso abbiamo il sussidio nazionale con circa 4/5 appuntamenti all’anno. Dall’anno scorso anche il gruppo medie segue il percorso ACR come cammino di mistagogia. I giovanissimi negli anni passati hanno partecipato alle iniziative diocesane di Ac: via Crucis e i campi di settembre.
Un momento che viviamo in maniera unitaria (insieme come ragazzi giovanissimi giovani e famiglie e adulti) è la festa dell’adesione, l’8 dicembre ed è un modo per far conoscere l’associazione alla comunità parrocchiale vivendolo all’interno della messa comunitaria, accompagnandolo ad un momento di convivialità, aperto a chiunque manifesti simpatia e curiosità. E a gennaio la festa della pace dell’acr che viviamo con alcune parrocchie della città. È un momento bello in cui si cerca di far maturare nei ragazzi l’importanza della pace come di una realtà da costruire giorno dopo giorno nella nostra quotidianità attraverso la cura di relazioni belle con le persone che incontriamo a scuola in famiglia ….
Purtroppo a causa della pandemia nell’ultimo anno siamo riusciti a vederci una sola volta seguendo l’itinerario del sussidio nazionale.
- Via Crucis fatta singolarmente fornendo una scheda preparata
- Un incontro a giugno godereccio davanti ad i gelato insieme a S Girolamo
- Aperitivo di ferragosto aperto alla comunità parrocchiale
- Festa dell’adesione 8 /12/2020 nella messa comunitaria delle 11 a S Agostino
Più tutti gli altri momenti che l’ac diocesana offre durante l’anno: ritiro di avvento ritiro di quaresima pellegrinaggio alla madonna di Saiano e diversi incontri culturali quest’anno tutto sulle piattaforme e trasmessi sulla nostra Tv locale Icaro Tv
Sogni: riuscire a essere fermento nella comunità parrocchiale e nel mondo fermento radicato all’unico Maestro, alla Sua Parola, fermento accogliente e sempre in cammino cercando di conformarsi a Lui nella Carità soprattutto verso le persone più fragili verso i poveri custodendo quell’intimità con il Signore capace di rinnovare ogni relazione.