Testimonianze
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
LORETO 19 ottobre 2025
Sono giunta sulla piazza dove sorge il Santuario della Santa Casa di Loreto, in un pomeriggio soleggiato. Osservando la “marea” di gente che sta arrivando, il mio pensiero va ad immaginare un’enorme vasca dove poter iniziare un meraviglioso, salutare ed unico “bagno spirituale”. Vedo passare e sostare anche persone ammalate, in carrozzina ed il mio cuore si intenerisce, si riempie di gratitudine, tanta gratitudine… Successivamente “m’immergo” nel bagno vero e proprio entrando nel Santuario, dove, dopo aver partecipato con devozione alla Santa Messa, entro e mi soffermo in preghiera nella casa di Maria, la madre di Gesù e madre nostra. Le pietre delle pareti alle quali posso appoggiarmi, toccarle con mano implorante, mi parlano di Nazareth, un modello di fede di speranza. Quando mi inginocchio e guardo l’immagine della Madonna, la mia preghiera si fa più intensa e penso che Maria lì dentro, è diventato piccola piccola e tanto umile davanti ad una richiesta sconvolgente, ma che l’ha conquistata: il suo sì al Signore! Grazie Maria per il bene che ci vuoi!
RITA L.
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
LORETO 19 ottobre 2025
Partecipare al Giubileo della Speranza è stata per me un’esperienza intensa e profonda. Ho sentito l’Unità e la Solidarietà della Famiglia spirituale, ritrovando tante anime e condividendo momenti di amore fraterno, pace e sostegno reciproco. Essere lì, tutti insieme noi di Rimini, con il nostro Vescovo e tutti i sacerdoti, e i cari Don Renato e Don Dino della Parrocchia di Sant’Agostino ha reso questo momento ancora più significativo. Sul piazzale di Loreto, con il suono dello Shofar come un richiamo antico, e poi all’interno del santuario, ho percepito l’Amore materno della Madonna che accoglie e protegge ogni figlio. La veste della Madonna l’ho sentita come un vero nido, che ci avvolge e custodisce. Questo Giubileo mi ha fatto sentire quanto sia preziosa la Comunità di Fede, quanto sia bello camminare insieme e sentirsi sorretti dalla presenza materna di Maria, guida e protezione per tutti noi.
LAURA D.
CONCERTO PER S. AGOSTINO
28 agosto 2025
Di solito non scrivo, ma stavolta ho piacere di fare un’eccezione per ringraziare la parrocchia per aver promosso e ospitato il Concerto per Sant’Agostino, giunto alla seconda edizione.
Grazie ad un’idea nata in seno al Consiglio Pastorale Parrocchiale, infatti, da due anni la parrocchia riesce a dare spazio ad un evento culturale di qualità – e anche identitario – proprio per il focus dato al ‘nostro’ S. Agostino,
Dottore della Chiesa.
Desidero ringraziare anche chi ha speso parole di elogio (in privato) sull’iniziativa, con il desiderio che possa crescere e coinvolgere un sempre maggior numero di persone.
L’evento di ieri sera nasce non solo grazie alla disponibilità e all’accoglienza del parroco, ma anche per l’impegno di un imprecisato numero di volontari che ha donato il suo tempo per immaginarlo e realizzarlo.
Una spinta che ha trovato nell’organista Annalisa Lotti la ‘chiave’ che ha reso possibile coinvolgere i musicisti e la soprano che, ieri sera, hanno interpretato, a mio parere con grazia, un repertorio non semplice. Anche la
scelta delle letture ha avuto bisogno di tempo e decantazione, così come l’introduzione scritta e letta da Anna Gorrieri. Senza dimenticare i due lettori – Gabriella e Daniele – e Cesare che ha dedicato tempo ad impaginare, rapidamente
e bene, il programma della serata che il pubblico ha trovato sulle panche.
Ultima considerazione: l’assoluta libertà creativa il parroco ha lasciato agli organizzatori e la sobrietà con la quale, alla fine, ha desiderato ringraziare tutti; dedicando un pensiero doveroso anche alla pace, di cui il mondo
– dal nostro stesso cuore, alle famiglie; dalle comunità, agli Stati – ha sempre bisogno.
RICCARDO B.