Ogni anno siamo invitati e condotti dalla Chiesa a compiere nella nostra comunità il percorso quaresimale che va dal deserto delle tentazioni al giardino della risurrezione di Cristo. Non possiamo gustare pienamente la Pasqua senza partire dal deserto, e se anche l’esperienza del deserto ci spaventa ed è faticosa, la conquista della libertà si rivela entusiasmante. Nella celebrazione della Pasqua noi annunciamo che Gesù Cristo, risorto dopo la morte, ora vive per sempre. Gesù ha condiviso tanti aspetti della vita […]
“La benedizione del Signore è la ricompensa del giusto; all’improvviso fiorirà la sua speranza” (Siracide 11,22). Tra pochi giorni riprenderanno le Benedizioni pasquali. È la seconda parte della visita alle famiglie della parrocchia (suddivisa in due anni). Desidero incontrarvi e ascoltarvi, anche se per breve tempo; conoscere le vostre gioie e le vostre fatiche e, dove è possibile, vorrei pregare brevemente con voi. Certamente il Signore gioirà nel vederci riuniti grazie a questa vostra accoglienza e la Benedizione rivolta al […]

Punti di vista

curiosità della nostra parrocchia e della comunità 

2024 campeggio elementari santagata 06
santagata 2024 genitori al campeggio elementari
punti 015
punti 017
punti 014
chiesa delle Suore Maestre Pie
20240530 corpus domini
30 maggio 2024 Processione Corpus Domini
punti 013
punti 005
Giardino del Museo
Giardino dei Musei Comunali
ponte
punti 003
Via Crucis 2024
galli
piazzam
punti 018
punti 016
cropped-IMG_2991.jpg
Le rose di Sant'Agostino
previous arrow
next arrow

LETTURA PASTORALE CONSIGLIATA

Per necessità pratica di suddivisione non c’è piena corrispondenza con l’indice originale del libro

001 –  Preliminari (pag. 15-17)
002
 –  Difesa della parrocchia (pag. 21-26)
003
 –  “Nuovi pagani”? (pag. 27-35)
004
 –  Non per pochi ma per tutti (pag. 35-41)
005
 –  Ambiente parrocchiale o comunità? (pag. 41-46)
006
 –  Passivi e attivi (pag. 46-51)
007
 –  Una liturgia vivente e missionaria. La Messa (pag. 52-57)
008
 –  Partecipare alla Messa (pag. 57-63)
009
 –  I chierichetti (pag.78-82)
010
 –  Il problema delle opere (pag. 83-90)
011
 –  Attività ricreative (pag. 91-102)
012
 –  Educatori e aiutanti (pag. 102-115)
013
 –  Attività educative per i bambini (pag. 115-125)
014
 –  Le opere di carità (pag. 125-128)
015
 –  Stampa, cinema, teatro (pag. 128-140)
016
 –  Parrocchia e movimenti (pag. 140-150)
017
 –  Il prete e la gente (pag. 151-162)
018
 –  Le visite alle famiglie (pag. 162-172)
019
 –  L’ apostolato “diretto” dei laici (pag. 171-178)
020
 –  Excursus: Un esperimento pastorale (pag. 179-191)
021
 –  Excursus: Una riunione a domicilio (pag. 191-194)
022
 –  Excursus: Catechismo e ambienti di vita (pag. 195-215)

  • Oltre il lbro che non opera sulla vita del bambino (pag. 196-198)
  • Un catechismo missionario. (pag. 199-200)
  • Catechisti retribuiti? e perchè no? (pag. 200-202)
  • Parrocchia e catechismo: due fari sulla via. (pag. 202-206)
  • La famiglia al catechismo. (pag. 206-209)
  • In pieno tirocinio di confermazione: la scuola. (pag. 210-211)
  • Per un cristianesimo che batta le strade. (pag. 211-212)
  • Al servizio d’un catechismo missionario. (pag. 212-215)

023 –  Una comunità che faccia colpo (pag. 216-230)
024
 –  E intanto che cosa si può fare? (pag. 230-242)
025
 –  Rumore di denaro attorno all’altare (pag. 243-256)
026
 –  Sopprimere questo ostacolo (pag. 256-268)
027
 –  Un ostacolo: la nostra cultura (pag. 270-286)
028
 –  Altri ostacoli da sopprimere (pag. 286-294)
029
 –  Una predicazione distaccata dalla vita (pag. 295-310)
030
 –  La spiritualità sacerdotale (pag. 315-325)
031
 –  L’apostolato, via di santificazione (pag. 326-341)
032
 –  Lo spirito di squadra (pag. 342-356)
033
 –  La fraternità tra i preti (pag. 357-367)
034
 –  Uno sguardo ai risultati (pag. 368-373)
035 
–  Una parrocchia aperta ai convertiti (pag. 373-379)
036
 –  Conclusione (pag. 380-381)

INDICE ORIGINALE DEL LIBRO

Preliminari 15

La Parrocchia a contatto con la Missione:

  1. Difesa della Parrocchia 21
  2. Ambiente parrocchiale o comunità? 41

Una Liturgia vivente e missionaria 52

Un apostolato missionario:

  1. Il problema delle opere 83
    le opere ricreative 94
    le opere educative 102
    le opere di carità 125
    opere di propaganda 128
  2. I movimenti specializzati 140
  3. L’apostolato diretto 151

APPENDICI:

  1. Una riunione a domicilio 191
  2. Catechismo e ambienti di vita 195

Una comunità che faccia colpo 216.

Un ostacolo da sopprimere: Rumore di denaro attorno all’altare 243

Un ostacolo da sormontare: La nostra cultura 270
La nostra cultura e la nostra predicazione 295
A proposito della cultura 311

Apostoli armati per l’opera missionaria:

  1. D’una spiritualità autenticamente sacerdotale 315
  2. Dello spirito di squadra 342

Risultati e prospettive:

  1. Uno sguardo a qualcuno dei risultati 368
  2. Una Parrocchia aperta ai neofiti 373

Qualche parola di conclusione 380